10 Dolci da assaporare a Natale

Per creare un’atmosfera natalizia non bastano vetrine decorate o luci colorate, serve soprattutto il profumo dei dolci da assaporare mentre si è circondati da pacchetti di regali colorati.
Zenzero, cacao, cannella, sono solo alcuni degli ingredienti che danno sapore alle ricette delle feste: ma quali sono i dolci che non possono proprio mancare nel tuo locale o sulla tua tavola di Natale?
#1 Lo strudel
La parola “strudel” significa letteralmente “vortice” e si riferisce alla sua forma arrotolata e sottile. Se per le feste siete alla ricerca di un dolce goloso ma non troppo calorico provate a prepararlo riducendo la quantità di burro e aumentando la porzione di ripieno a base di mele e noci.
#2 Il pandolce genovese
Se preferite i dolci lievitati potete invece provare il pandolce genovese.
La sua ricetta a base di farina bianca, burro e lievito, viene arricchita con uva passa e candita che rende questo dolce inconfondibile e irresistibile!
#3 Il torrone
Il torrone è uno dei dolci più antichi al mondo. La sua preparazione è infatti caratterizzata dall’utilizzo di ingredienti genuini come miele, mandorle, noci, nocciole e zucchero. Qualunque sia il grado di morbidezza che preferite non potrà proprio mancare sulla vostra tavola.
#4 I brownies al cioccolato
I brownies sono una ricetta tipica della pasticceria americana dal sapore inconfondibile. Se volete portare un tocco di originalità al vostro Natale tagliateli in piccole monoporzioni quadrate e decorateli con una glassa di zucchero dipingendo sulla loro superficie tanti piccoli alberi di Natale.
#5 Donuts
Se con i nostri brownies vi abbiamo fatto venire voglia di decorazioni dolci, provate a utilizzare i donuts come addobbo per il vostro albero di Natale: un’idea originale per stupire i vostri ospiti!
#6 Panettone e pandoro
Ogni anno si ripete la fatidica domanda: “Preferisci panettone o pandoro?” ma qualunque sia la risposta non è in dubbio il fatto che si tratti dei dolci più tradizionali in Italia. In commercio ne esistono ormai per tutti i gusti: al tartufo, al pistacchio o farciti con crema pasticciera e voi dovrete soltanto scegliere quello che vi piace di più.
#7 I biscotti allo zenzero
I biscotti allo zenzero sono un dolce immancabile sulle tavole (o sugli alberi di Natale) anglosassoni o nordeuropee: facili da preparare vengono serviti solitamente nella loro forma a “omino” decorato con glassa di zucchero.
#8 Il croissant multicereali miele e zenzero
Se state cercando un’alternativa ai tradizionali i biscotti provate a stupire i vostri ospiti con il croissant multicereali Vandemoortele: il suo impasto ricco di cereali leggermente salati contrasta la dolcezza del ripieno a base di miele e zenzero in un tiepido abbraccio che scalderà le vostre feste.
#9 Il panforte
Per un Natale “speziato” provate il panforte, anche definito panpepato, un dolce originario di Siena contraddistinto da un impasto a base di miele, frutta secca e spezie come cannella e noce moscata.
#10 Gli struffoli
I dolci di Natale ci hanno portati dal Nordeuropa al Centro Italia passando per la Germania. Il nostro viaggio si conclude nel Sud Italia e più precisamente a Napoli dove partiamo alla scoperta degli struffoli. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce, fritte e decorate con miele e palline colorate: lasciatevi conquistare da questo dolce e l’unico problema sarà riuscire a smettere di mangiarli!