Aromatica Provenza

Eh beh… Come si fa a non amarla, profondamente.
Già mi manca, solo a pensarci.
Il sole, il mare, la lavanda, i profumi e i colori!
Persino la loro terra è colorata, la terra, sì, quella che si calpesta. Nella zona del Luberon, ci sono anche delle incredibili cave di terre colorate che usano anche per colorare gli intonaci delle loro case: rosso, arancio, ocra, verdino, azzurro… Uno spettacolo per gli occhi.
Poi i profumi. La lavanda sopra tutti, con le distese di campi violetti che profumano l’aria e confondono la vista. Si trasforma in eau de toilette, naturalmente, ma si trasforma anche aroma in tanti piatti, come nel miele e nelle confetture. E, ancora, i sapori. Forti, decisi, mediterranei e inconfondibili. L’aglio tra di loro, che regna sovrano nella cucina provenzale, ma anche le olive. La “tapenade”, li unisce entrambi (oltre ad acciughe e capperi) con olio extravergine di oliva in una purea tipica dal gusto ricchissimo da spalmare sul pane. E così, con grande nostalgia di quei luoghi e di quei sapori, abbiamo pensato di rendere omaggio a questa incredibile terra con i nostri PANI PROVENZALI: quello alle olive; con la segale; con la segale, l’orzo e il malto tostati. .. Ti proponiamo il PAIN AUX OLIVES (pane provenzale con le olive) con l’aggiunta di burro, acciughe e prezzemolo, ma anche quello con la BAGUETTE CAMPAGNE, con formaggio di capra cremoso, pere caramellate e indivia, o la BAGUETTE PAYSANNE con zucca e finferli. Per strizzare un po’ l’occhiolino ai cugini d’Oltralpe più vicini ai nostri cuori.