Le Rubriche

Club sandwich super star

È un tramezzino, sì, ma è anche il re dei tramezzini, un tramezzino da veri gourmand, l’unico, grazie ai suoi tre strati di pane (e non due come un qualsiasi tramezzino) a potersi far chiamare “Club Sandwich”. Quello ricco e multistrato che ti preoccupa un po’ quando devi morderlo in tutta la sua mole.

Sulla sua storia c’è più di una versione. Sicuro è che ha origine nel 1894 nel “The Saratoga Club House” di New York, un club esclusivo di gioco d’azzardo.

Pare che una notte un gruppo di signore attardatesi al gioco, chiesero qualcosa da mangiare. Il proprietario, signor Richard Canfield, a cucina chiusa, per soddisfare il loro appetito, si inventò con ciò che trovò in dispensa questo super tramezzino: fette di pane tostato alternate ad almeno due strati di farcitura con pollo, bacon, lattuga, pomodori e maionese.

Fu un successo. Il passaparola dell’esperienza culinaria tra i soci fu tale che venne inserito a breve nel menù. E fu poi Edoardo VIII, re di Inghilterra, a diffonderlo grazie alla passione che ne scaturì.

Un’altra versione della storia vuole invece che fu lo chef dello stesso club, il cuoco americano Danny Mears, a inventarlo. Fatto sta che presto diventò tra i sandwich più amati nei paesi anglosassoni e poi tra i più famosi al mondo. Le versioni naturalmente si moltiplicarono, ma il cuore rimane sempre la presenza del bacon, del pollo, della lattuga e della maionese, a cui poi però si possono aggiungere golosità a piacere, come l’avocado, l’uovo sodo o le cipolle saltate in padella.

È perfetto in ogni occasione, per il brunch e i finger food, un pranzo al volo o “fuori porta”.

Noi vi proponiamo la versione quasi classica della ricetta con in più il brivido della senape: il CLUB SANDWICH CON POLLO ALLA PIASTRA, BACON, INSALATA E SENAPE.

Per il pane il nostro pane tramezzini.