Le Rubriche

Colazione vegan: perché conviene e 3 ricette “classiche”

Ammettilo: sempre più clienti ti chiedono prodotti vegani.

Perché non lasciarsi trasportare dal food trend del momento e accontentarli? E ricorda che la curiosità di provare qualcosa di diverso convince anche i più scettici. Inoltre, ampliare la tua offerta è sempre un buon modo per attirare persone alla tua vetrina. Ma non perdiamo altro tempo, leggi il nostro articolo e seguici per le prossime novità vegan in arrivo!

 

Colazione vegan: questione di gusti e di… etica!

Ultimamente si fa più attenzione a seguire uno stile di vita sano, un’alimentazione più salutare e soprattutto più sostenibile a livello ambientale. Lo sai che molti dei nostri prodotti, per esempio il Trancio ligure classico e ai cereali, hanno l’etichetta Clean Label?

Così come la maxi Focaccia toast, classica o ai cereali!

I clienti vegani sono in aumento e vanno al bar esattamente come gli altri, per questo devi farti trovare pronto! Qual è il pasto che si fa più spesso fuori casa? La colazione.

È un errore comune pensare che la versione vegan sia “povera” o molto diversa da quella solita, basta solo dotarsi delle alternative giuste. Attirerai nuovi clienti e stuzzicherai la curiosità di quelli vecchi (chi non vuole provare qualcosa di nuovo e diverso?).

 

3 proposte per una colazione vegan…classica!

Cappuccino e brioche

Chi rinuncerebbe a un cremoso cappuccino? Sostituisci il latte vaccino con quello vegetale. Le alternative sono molte: soia, avena, mandorla, riso, nocciola. E lo stesso vale per la cioccolata calda.

Per la brioche o il dolce…basta tenere sul bancone qualche prodotto veg!

Panee marmellata

La colazione più classica che ci sia, convincerà anche i non veg più nostalgici! Sana e veloce da preparare: il pane caldo (prova il nostro Mini frustino, multicereali e integrale) con un velo di marmellata è l’ideale per far partire la giornata col piede giusto. Prova a proporre anche due fette di pane tostato spalmate con il burro di arachidi, ha un gusto particolare e fa molto american breakfast.

Smoothie

Libera la tua fantasia! Buoni e colorati. Ma soprattutto ricchi di vitamine e proprietà benefiche. Stupisci i clienti con infinite combinazioni di frutta, verdura e cereali.

Hai mai sentito parlare degli Smoothie Bowls?

Sono squisite “scodelle” di colazioni ricche, nutrienti e golose. Per prepararle ti serve:

  • Base liquida (bevanda o yogurt vegetale)
  • Cereali integrali (quinoa, avena, miglio…)
  • Frutta fresca di stagione
  • Spezie e bacche a piacere

La realizzazione è velocissima però avrai offerto qualcosa di nuovo e sempre diverso.

 

Idee per una colazione vegetariana e vegana… salata!

Ecco tre ricette che uniscono originalità, gusto, e i due trend del momento!

 

Focaccino con lattuga, zucca, pomodori secchi e paté di olive

  • 1 Focaccino Classico
  • 2 Foglie di lattuga
  • 3 Fettine di zucca grigliata
  • 6 Pomodorini secchi
  • 10 g Paté di olive taggiasche

Scongela il Focaccino per qualche secondo. Adagia alla base le foglie di lattuga, inserisci la zucca precedentemente grigliata, di seguito i pomodori secchi e infine il paté di olive taggiasche. Inforna a 220° per 3 minuti.

 

Focaccia con tofu piastrato, cavolo nero, aceto balsamico e pompelmo

  • Trancio di focaccia ligure classico
  • 100 g di tofu (1.60 cent.)
  • 20 g di pompelmo a vivo (0.15 cent.)
  • q.b. di sale e pepe (0.01 cent.)
  • q.b. di olio extravergine di oliva (0.10 cent.)

Per il cavolo riccio:

  • 60 g di cavolo nero riccio kale Bonduelle (0.80 cent.)
  • 20 ml di aceto balsamico (0.20 cent.)
  • q.b. di olio extravergine di oliva (0.10 cent.)
  • q.b. di sale e pepe (0.01 cent.)

Per il cavolo riccio:

Spadella il cavolo nero con l’olio, l’aceto e condiscilo con il sale e il pepe.

Per la farcitura:

Arrostisci il tofu in padella con l’olio, il sale e il pepe. Farcisci la focaccia con il cavolo nero all’aceto balsamico alla base, il tofu piastrato, i segmenti di pompelmo e finire con dell’olio extravergine di oliva.

 

Pangog alla curcuma con hamburger vegetale, maionese allo zenzero, zucca e lattuga

  • Pangog alla Curcuma
  • 1 Hamburger vegetale o di soia
  • 20 gr Maionese vegana allo zenzero
  • 35 gr Zucca grigliata e condita
  • 5 gr Lattuga

Piastra il panino nella parte interna, per non rovinare la maculatura sulla crosta. Affetta e griglia la zucca e condiscila con sale e olio. Cuoci l’hamburger in una padella antiaderente. Addiziona la polvere di zenzero alla maionese vegana e spalmala alla base del pane. Aggiungi la lattuga, l’hamburger e infine la zucca grigliata. Ricopri il panino con la parte superiore e scalda in forno a 190°C per 2 min, se si preferisce caldo.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora scopri anche i nostri consigli per un aperitivo originale e sfizioso!