Come migliorare l’operatività al bar con panini e focacce già cotti


La stagione estiva è iniziata e la fase di riaperture, finalmente, lascia intravedere un intenso raggio di sole. Se ti stai chiedendo come migliorare l’operatività al bar questo è l’articolo adatto a te! In primo luogo è necessario puntare su un ampio assortimento, offrendo prodotti di qualità, già pronti all’uso, per ottimizzare i tempi, gli sprechi e di conseguenza i costi.
Focacce e panini 100% cotti sono l’offerta ideale per tutti coloro che esercitano la propria professione in bar, caffetterie, brunch caffè, stabilimenti balneari, chioschi. Nessun limite alla fantasia: prodotti di qualità e creatività saranno fonte del tuo successo imprenditoriale.
Migliorare l’operatività al bar per affrontare l’estate
La velocità è una prerogativa per offrire un ottimo servizio e migliorare l’operatività del locale. Perché allora non dotarsi di prodotti già cotti, come focacce, panini, ciabatte, tranci precotti, surgelati e pronti per essere serviti in pochi minuti?
Spesso nella ristorazione i tempi a disposizione sono stretti. A ciò si aggiunge la situazione attuale che ha obbligato alcuni locali a ridurre il personale; per tale motivo è fondamentale ottimizzare i tempi per poter offrire un servizio sempre di qualità. Utilizzare prodotti 100% cotti significa dimezzare i tempi del servizio: basta infatti, scongelare, farcire e servire in pochi minuti.
In particolare, queste referenze sono ideali anche per stabilimenti balneari o chioschi che spesso non sono dotati di cucine attrezzate con forno. I prodotti 100% cotti infatti, rimangono sempre croccanti e fragranti come appena usciti dal forno. Oltre alla riduzione di tempo, anche il lato economico ne beneficia: utilizzando pane acquistato giornalmente dal panificio, aumentano notevolmente i costi e spesso anche gli sprechi. Le referenze già cotte invece, sono sempre disponibili nel pozzetto pronte per essere utilizzate.
“I Nati pronti per il bar”: la risposta di Vandemoortele alle tue esigenze
Qualità e componente di servizio sono al centro dell’innovativo progetto a misura di bar ideato da Vandemoortele che permette a chi opera dietro al bancone di avere a disposizione prodotti gustosi, di alta qualità e di facile gestione. “I Nati pronti per il Bar” è la pratica linea di pane e focacce 100% cotti che dovrai semplicemente scongelare, farcire con fantasia per creare ottimi panini pronti da servire in pochi minuti.
La linea è composta da numerose referenze disponibili nell’ampia gamma Agritech®, tra cui i classici panini più apprezzati dai consumatori, come:
- Ciabattina di grano tenero, nei formati 100 grammi e 120 grammi, pretagliata e 100% cotta.
- Ciabattina di grano duro 100 grammi, pretagliata e 100% cotta
- Bughy grigliato pretagliato 80 grammi, 100% cotto
- Bughy pretagliato 80 grammi, 100% cotto
Mentre fra le novità “I Nati pronti per il Bar” a marchio Lanterna®, il brand dedicato alle focacce secondo tradizione, troviamo il Trancio ligure all’olio e quello ai cereali da 180 grammi 100% cotti, con inoltre una nuova ricetta dall’etichetta pulita.
Per migliorare l’operatività l’unico limite è la tua fantasia
La focaccia, ad esempio, è un prodotto che sta spopolando e appassionando molti consumatori. Questo perché è caratterizzata dal gusto salato, deciso e saporito in grado di avvolgere qualsiasi tipo di farcitura. Inoltre, ti permetterà di rendere più dinamica la tua vetrina per il pranzo, attirando così nuovi clienti. In quanti modi è possibile prepararla? Infiniti, l’unico limite è la tua fantasia!
Immagina il Trancio ligure all’olio farcito con speck, funghi e fontina, oppure con burrata e prosciutto, magari rendendolo croccante e più appetitoso con una foglia di lattuga. O ancora in versione mediterranea con tonno, feta, pomodorini, olive e un’acciughina che stuzzichi anche i sapori salati del palato. I tuoi clienti abituali e non saranno deliziati dall’ampia offerta, senza differenze di qualità, in grado di offrire sempre uno standard elevato.
Anche la classica Ciabattina di grano tenero può stuzzicare l’appetito di molti consumatori. Soffice e croccante in superficie si può preparare in diversi modi. Rustica con salame e salsa di funghetti e peperoni, oppure più decisa e creativa con nduja, lattuga, pomodorini, emmental e un cucchiaino di miele per creare armonia e smorzare leggermente il piccante della nduja. La ciabattina, servita fredda come un panino o piastrata per divenire croccante, si presta ad un ricettario senza limiti.
Tutti i prodotti utilizzati per il pranzo, dopo averli scongelati e tagliati a fette o striscioline, possono diventare basi per bruschette o tartine da servire durante gli aperitivi.
Queste sono solo alcune semplici ricette che puoi proporre, ma basta dar libero sfogo alla tua creatività e professionalità con salumi o pesce, uova o formaggi, per creare panini gourmet che sapranno differenziarti dagli altri locali.
Non sottovalutare però di dedicare una parte della tua offerta a coloro che per scelte o esigenze alimentari richiedono determinati prodotti e soluzioni specifiche. Saper rispondere alla crescente domanda di prodotti vegani, vegetariani, senza lattosio ti permetterà di essere un passo avanti rispetto ai tuoi competitor. Verdure fresche, grigliate o saltate in padella, tofu, hummus di ceci o fagioli, seitan e tanti altri ingredienti, saranno perfetti per ampliare il tuo menù e ricevere riscontri positivi dalla clientela con esigenze particolari.