Come servire una colazione originale nel tuo bar


Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata, al bar poi diventa un vero momento di relax. Per servire una colazione originale e gustosa è importante prestare attenzione alla preparazione dei prodotti e a come vengono esposti. Il cibo infatti, va mangiato anche con gli occhi, quindi è fondamentale non trascurare come viene presentato.
La colazione al bar, che sia al tavolo o da asporto, è un vero e proprio rito, specie nella cultura gastronomica italiana. Un momento piacevole per iniziare la giornata con la giusta carica. Ma come soddisfare i propri clienti e servire una colazione originale? Scopriamolo insieme nell’articolo!
Originalità e ampia scelta: le carte vincenti per servire una colazione al bar
La parola d’ordine è certamente originalità. Non proporre sempre i soliti prodotti e offrire un’ampia scelta per accontentare tutti i gusti sono le tue carte vincenti. I clienti amano sentirsi coccolati trovando ciò che risponde alle proprie esigenze. Per questo non limitarti ai prodotti che si trovano ovunque, ma spazia con dolci fantasiosi, proposte salate e prodotti di qualità che vadano incontro a intolleranze o particolari scelte alimentari.
Purtroppo bar e locali adesso stanno attraverso un momento storico difficile, in bilico tra asporto e riaperture. Dunque occorre reinventarsi, focalizzandosi anche sulla colazione delivery o da asporto. Una colazione da asporto o delivery, alla quale si toglie l’atmosfera del bar, è vitale che trasmetta comunque le giuste sensazioni e per questo è necessario concentrarsi sulla qualità e il gusto dei prodotti offerti.
Per servire al meglio i tuoi prodotti e non comprometterne la qualità, consigliamo di utilizzare sacchetti ben richiusi per consegnare croissant e sfoglie ancora tiepidi, in modo che possano mantenere la loro freschezza e fragranza. Evita gli sprechi farcendo i croissant sul momento e utilizza farciture sempre nuove e ricercate. Attenzione però a non esagerare con creme e marmellate: la giusta quantità di farcitura è fondamentale per il servizio di asporto e delivery. Non dimenticare poi di ampliare la tua offerta e soprattutto di sponsorizzare il tuo lavoro attraverso i social media.
Come servire una colazione originale? La qualità prima di tutto
Un’ampia sezione dedicata a sua maestà il cornetto ovviamente non può mancare tra le tue proposte. Per molti infatti, caffè e cornetto al bar è un rituale intramontabile. Ma tradizione non significa banalità: la genuinità può essere declinata seguendo i nuovi stili e sapori richiesti dai consumatori. La clientela è più selettiva e la concorrenza tanta, da qui l’obbligo di offrire l’eccellenza incontrando i loro gusti.
1. Farciture originali
Farcisci i tuoi croissant al momento! Dai libero sfogo alla fantasia e arricchisci la tua offerta con farciture per croissant originali. Accanto ai classici cornetti con cioccolato, crema e marmellata, proponi croissant con un impasto arricchito di semi, cereali e spezie, sia vuoti che farciti con creme particolari, come pistacchio, zenzero, miele, cioccolato bianco e lamponi e confetture di frutta fresca di stagione.
2. Prodotti BIO e Vegan
Per i clienti più attenti al benessere e al rispetto dell’ambiente, invece, è importante offrire una gamma di prodotti BIO, realizzati con materie prime di alta qualità provenienti da agricoltura biologica certificata e da ingredienti accuratamente selezionati, come burro e farina biologici. Allo stesso modo è fondamentale avere nella propria offerta anche prodotti adatti ai clienti con intolleranze o particolari esigenze alimentari: dedica uno spazio a cornetti vegani e integrali, farciti con marmellate naturali, come frutti di bosco, agrumi, albicocca e lavanda, mela e zenzero, fichi e mandorle. Per un peccato di gola che sia comunque salutare.
3. Colazione salata
Tradizionalmente la colazione in Italia è considerata un pasto dolce, ma non c’è da stupirsi se qualcuno preferisce il salato. Basti pensare alla colazione ligure con focaccia e cappuccino o a quella emiliana con erbazzone e caffè. Sono sempre di più le persone che amano iniziare la giornata con un’energica colazione salata, per questo è fondamentale coprire anche queste richieste. C’è chi ama la colazione all’inglese con uova e pancetta, chi gradisce un toast accompagnato da una bella spremuta fresca d’arancia o ancora chi preferisce focacce e cornetti farciti salati. Anche in questo caso, sperimenta nuovi gusti e abbinamenti: salumi, salmone affumicato, avocado, formaggi freschi e spalmabili e ovviamente opzioni con verdure e frittate per i clienti vegetariani.
4. Dolci sfiziosi
Per i più golosi dedica anche uno spazio a dolcetti sfiziosi, come muffin, donuts e sfoglie. Sono prodotti versatili, adatti a ogni momento di consumo, non solo per la colazione, ma anche per la pausa di metà mattina fino allo spuntino pomeridiano. Farciti con crema di nocciole, caramello, cioccolato e marmellata, glassati con granella di nocciole, zuccherini colorati e meringhe, ripieni di gocce di cioccolato e frutta fresca: sono dolci soffici perfetti per una dolce pausa. Inoltre, da non sottovalutare, sono prodotti comodi da consumare anche d’asporto.
Anche l’occhio vuole la sua parte: l’importanza della vetrina
Non dimenticare che la vetrina è il bigliettino da visita, è lei ad attirare l’attenzione. Un passante che non conosce la tua attività, ad esempio, può essere catturato dalla vetrina e in base ad essa valuterà se consumare o meno. Una vetrina troppo semplice potrebbe essere indizio di un’offerta basica e oggi la clientela è molto esigente e ama essere stupita..
La vetrina deve essere equilibrata, né troppo essenziale né sovraccarica, ma deve suscitare la giusta curiosità nel cliente e la consapevolezza che troverà ciò che cerca. Se da un lato è importante esibire i prodotti di punta, non dimenticate di dedicare uno spazio anche ai prodotti di nicchia, quelli più particolari. Importantissimo è indicare anche la presenza di eventuali prodotti legati a intolleranze o scelte alimentari. Molti bar infatti, perdono clientela proprio perché sono sforniti in tal senso.
La clientela sta sviluppando un senso critico sempre più accentuato riguardo al cibo e alla selezione di materie prime. Pertanto la vetrina deve mostrare la differenziazione dell’offerta, ma anche far intendere la genuinità dei prodotti. Per servire una colazione originale nel tuo bar, che sia al banco o da asporto, ricorda sempre quali sono le tue armi vincenti: creatività, varietà, originalità, qualità e presentazione dei prodotti.