I dolci alle mele preferiti dagli italiani

La mela è il frutto più consumato dagli italiani e tra i preferiti per la preparazione di dolci in Europa. Proveniente dall’Asia centrale, oggi è coltivata in Italia soprattutto nelle zone montane e pedemontane, e il suo utilizzo in cucina è largamente diffuso. Ma quali sono le ricette dove viene impiegata maggiormente?

Abbiamo selezionato le 5 ricette dolci più famose con le mele:

Strudel di Mele

Originario dell’Alto Adige, lo strudel di mele è uno dei dolci che gli italiani amano di più. A base di pasta sfoglia, pinoli e uvetta, il suo ingrediente principale è proprio la mela coltivata nelle valli del fiume Adige e che nasce in primavera.

Torta di mele

Di questo dolce esistono moltissime varianti. La torta di mele è il dolce casalingo per eccellenza, con ricette che si tramandano e che la rendono, in ogni sua versione, la particolarissima torta familiare. C’è a chi piace più alta e con più impasto, a chi più bassa e ricca di mele glassate.

Frittelle di mele

Queste gustose frittelle vengono preparate con una pastella a base di uova, zucchero, latte e farina. Per gli amanti del gusto speziato, si può aggiungere anche la cannella. Fritte nell’olio bollente, le frittelle di mele sono una merenda molto golosa che piace soprattutto ai più piccoli.

Danese alle mele

Piccoli fagottini di pasta sfoglia ripieni di mele e crema. Un’alternativa alla solita brioches, che sa incantare con il suo gusto di mela e crema.

Viennese alle mele

Non è una crostata, non è una torta di mele: è un po’ tutte e due! La viennese ha il classico impasto di pasta frolla con un ripieno di mele, cannella e uvetta, ricoperta dalla classiche strisce di pasta frolla intrecciate.

Raccontaci la tua personale ricetta per fare un dolce alle mele e scopri la terra che ospita oltre il 60% della produzione italiana di questo frutto: l’Alto Adige!