La focaccia: ricette di farcitura per gustosi aperitivi estivi


L’accompagnamento morbido e croccante delle ricette per aperitivi veloci
La focaccia, con il suo essere insieme soffice e croccante, gode di moltissimi estimatori sparsi in tutto il mondo… e anche di copie più o meno riuscite. Conosciuto, in base al luogo, come schiacciata, pinza e chizzula, questo prodotto da forno è il risultato di una ricetta di origini antiche, destinata, pare, all’immortalità. Oggi viene proposta con successo durante tutto l’anno, ma è in estate che riesce a dare il meglio di sé.
Una delle varianti più amate per questo periodo è la focaccia genovese, la cui fama ha valicato i confini nazionali. Per ottenerla, prima dell’ultima lievitazione, la superficie dell’impasto viene spennellata con un’emulsione a base di olio extravergine di oliva, sale grosso e acqua. I liguri la apprezzano così tanto da gustarla anche a colazione! Con o senza lievito, condita prima o dopo la cottura, la focaccia si presta a essere il piatto unico di un pasto frugale ma gustoso, si propone come merenda da portare in spiaggia, e diventa regina assoluta di una cena in terrazza tra amici.
Ma la focaccia è soprattutto presente in infinite varianti nelle ricette degli aperitivi estivi. Desideri ristorare i clienti nei mesi più soleggiati dell’anno con degli originali aperitivi estivi – magari sfruttando la presenza di verande e terrazze? Allora usa tutta la tua creatività per preparare farciture sfiziose, e affidati a un prodotto innovativo dal successo garantito: la Focaccia Toast che noi di Vandemoortele abbiamo ideato appositamente per bar e ristoranti. Soffice e dalle forme innovative, farciscila con ingredienti freschi e golosi e diventerà la base immancabile delle tue ricette di aperitivi veloci!
L’aperitivo: relax a fine giornata gustando un impasto appetitoso
L’aperitivo estivo rappresenta un appuntamento immancabile, in quanto permette di gustare in compagnia sfiziosi snack dolci o salati, accompagnati da bevande leggere. Seduti al tavolino di un bar, si assaporano le proposte di un buffet vario e colorato, rilassandosi al termine di una giornata di lavoro. Tra gli stuzzichini che un buon barista offre alla sua clientela, la focaccia ha un posto d’onore. Tu, però, non limitarti a utilizzarla per creare ricette di aperitivi veloci: inseriscila nel tuo menu come sfizioso spuntino, oppure sostituiscila al pane dando vita a gustosi sandwich.
Nella maggior parte dei casi, la focaccia viene cotta nel forno elettrico, dopo aver posto l’impasto in teglie di ferro dai bordi molto bassi. Procedendo in questo modo, è possibile ottenere una focaccia sottile e croccante, che potrai affiancare alle versioni più alte e morbide e ai panini da bar per accontentare anche i clienti più esigenti. Più della forma (quadrata, tonda o rettangolare) e dello spessore, è il profumo a caratterizzare una buona focaccia per ricette di aperitivi veloci: indipendentemente dalla farcitura, infatti, gli avventori saranno conquistati dalle sfumature aromatiche dovute alla presenza dell’olio extravergine d’oliva. Al palato è importante che la focaccia risulti equilibrata, mostrando un perfetto connubio tra acido, dolce e salato, e regalando anche una leggera sensazione di “untuosità”. Se non hai abbastanza tempo per realizzare l’impasto, noi di Vandemoortele abbiamo la soluzione perfetta per te: la Focaccia Toast. Come potrai intuire dal nome, si tratta di un prodotto velocissimo da preparare (proprio come un toast) ma che, morso dopo morso, sprigionerà il gusto autentico ed inimitabile della focaccia.
Alcuni suggerimenti per una focaccia a prova di supergolosi
Hai intenzione di preparare delle focacce per ravvivare un aperitivo estivo? Innanzitutto tieni presente che, nel caso tu decida di farcirle prima di infornarle, gli ingredienti saranno inevitabilmente soggetti a una certa “trasformazione” provocata dalle temperature elevate. Meglio, perciò, evitare i condimenti eccessivamente salati: con l’evaporazione dei liquidi, il livello di sapidità potrebbe risultare troppo elevato una volta terminata la cottura. Per quanto riguarda le verdure, nelle ricette per aperitivi estivi è preferibile cuocerle (o almeno scottarle) in precedenza. Da crude, infatti, rischierebbero di rilasciare troppi liquidi in forno.
Acquistando la Focaccia Toast Vandemoortele in una delle 3 varianti disponibili (olio EVO, 100% integrale o ai cereali), la preparazione risulterà ancora più semplice, in quanto ti sarà sufficiente metterla ancora surgelata sulla piastra per 3 minuti prima di servirla. Potrai presentarla nel formato “mignon”, oppure tagliarla a piccoli spicchi o a bastoncini, da inserire nel cestino del pane con crostini e croccanti grissini. Se farcita con salumi e carni, e arricchita da verdure e salse fai-da-te, sarà perfettamente in grado di sostituire un primo piatto estivo o i tradizionali panini da bar. E perché non presentarla anche come entrée ai clienti in attesa del pasto?
Ricette stuzzicanti per rendere unico un aperitivo estivo
Per quanto concerne le farciture, avrai letteralmente l’imbarazzo della scelta. Potrai dar vita a imbottiture estremamente semplici, oppure conquistare i tuoi avventori grazie ad un’attenta combinazione di sapori insoliti, ottenendo una focaccia raffinata che regalerà sensazioni uniche al palato. Vegetariani e amanti dei sapori mediterranei proveranno il massimo del piacere nell’addentare una focaccia farcita con pomodoro, mozzarella e melanzane. Non dovrai fare altro che cuocere le melanzane in padella con un filo d’olio, sale e pepe, tagliare mozzarella e pomodori a fette e disporre il tutto sulla focaccia.
Ancora più stuzzicante, nelle ricette di aperitivi veloci, è il connubio tra tonno (da aggiungere a cottura ultimata) e zucchine, condite unicamente con olio e basilico. Ai più golosi, poi, potresti proporre una farcitura con salsa di pomodoro, funghi, mascarpone e qualche fettina sottile di emmenthal: provala anche per i tuoi panini da bar! E infine, che ne dici di una focaccia con squacquerone, broccoli e salmone affumicato? In questo caso, condisci la base con i primi due ingredienti, aggiungendo solamente un cucchiaino di olio. Dopo aver cotto la focaccia rivestila con delle fette di salmone, e ponila in forno per 5 minuti. Prima di servirla in tavola, tagliala a spicchi e cospargila di parmigiano a scaglie e una macinata di pepe nero per completare una ricetta per aperitivi estivi da leccarsi i baffi!
Se cerchi un’idea sfiziosa ma semplice, prova invece una focaccia ripiena di bietole (o spinaci) e ricotta. Trita finemente la verdura, versala in una ciotola e aggiungi la ricotta, cercando di amalgamare perfettamente i due ingredienti. Stendi quanto ottenuto sulla base della tua focaccia, cospargila con una generosa manciata di parmigiano e chiudi con la seconda sfoglia, spennellandola con dell’olio prima di trasferirla in forno. E adesso che hai arricchito il tuo repertorio di ricette per gli aperitivi estivi, acquista la nostra Focaccia Toast per rendere ancora più stuzzicante l’happy hour per i tuoi clienti!