Le Rubriche

Come mangiare i germogli: proprietà e gusto di uno degli ingredienti top del momento!

germogli: proprietà nutritive e come mangiarli

Alla scoperta delle ricette con germogli e i modi migliori per gustarle

Negli ultimi anni, la cucina si è arricchita di un nuovo ingrediente. Si tratta dei germogli, già ampiamente utilizzati nella tradizione orientale e adesso apprezzati anche dai palati del nostro Paese.

Molti si chiedono quali siano le proprietà dei germogli e per quale motivo inserirli nella propria dieta: ecco allora una breve panoramica sulle loro qualità.

I benefici dei germogli per il nostro organismo

Per prima cosa, bisogna specificare che i germogli contengono alte percentuali di proteine, vitamine e sali minerali in grado di rendere questi ingredienti degli ottimi disintossicanti. Mangiare dei germogli dopo aver assunto delle medicine o dopo aver consumato cibi particolarmente grassi aiuta il fegato a liberarsi delle tossine e a riprendere il suo normale funzionamento.

Inoltre, i germogli contengono molte più vitamine rispetto agli ortaggi e non perdono il loro contenuto nutritivo dopo la raccolta.

Insalate, ma non solo: come mangiare i germogli in tutta praticità

Come mangiare i germogli? Scegliete delle insalate o dei primi piatti che permettano di sfruttare al meglio le proprietà dei germogli. Un esempio? Tra le ricette con i germogli più apprezzate spiccano i piatti unici con riso, germogli, avocado e salmone: un pieno di vitamine e proteine che daranno ai vostri clienti le energie di cui hanno bisogno per affrontare il resto della giornata, senza appesantire il metabolismo.

In alternativa, se vi state chiedendo come far mangiare i germogli per un pasto più elaborato, potete preparare dei gustosi crostini con pane ai germogli abbrustolito, pomodori secchi e formaggio spalmabile: semplici ma d’effetto!

Altre sfiziose ricette con i germogli

Se state pensando di offrire ai vostri clienti delle nuove ricette con i germogli, proponete degli alimenti innovativi. Noi di Vandemoortele abbiamo creato una linea di prodotti da forno gustosi, in grado di unire la bontà delle ricette più note alle proprietà dei germogli.

Un esempio? I pani germogliati già pretagliati rappresentano una buona alternativa al pane bianco tradizionale: si tratta di un prodotto surgelato che vi permetterà non solo di mantenere intatte le proprietà dei germogli, ma anche di evitare lo spreco.

Una pausa sana e appetitosa, se il cibo diventa di qualità

Combinate le preziose proprietà dei germogli con altri ingredienti. Se vi state chiedendo come far mangiare i germogli durante una pausa pranzo gustosa, create dei panini con crudo, brie e zucchine grigliate o con trota affumicata e insalata.

In alternativa, preparate dei primi piatti unici: tra le ricette con germogli spiccano il riso venere con manzo scottato e fagiolini, da accompagnare con del pane germogliato, e le tagliatelle di riso in agrodolce con piselli, carotine, e germogli.

Non abbiate paura di sperimentare: osate con gusti differenti e preparate le ricette ideali per stuzzicare l’appetito dei vostri clienti!