Hamburgeria e l’hamburger gourmet: la panineria che cambia ricetta

Le paninerie sono un must del nostro panorama gastronomico e quella del panino è una tradizione importante per gli italiani, anche se oggi il panorama è molto cambiato e ad invadere le strade e le piazze delle nostre città non sono più le paninerie classiche ma un altro tipo di locale. Le hamburgerie non hanno avuto alcuna difficoltà a diventare il nuovo trend dominante nella ristorazione da street food, conquistando la gola di molti.

Le hamburgerie che stanno aprendo nelle nostre città sono però una rivisitazione tutta italiana del classico locale americano, reso celebre dai film d’oltre oceano. Salse barbecue, ketchup, senape e carne macinata di manzo sono solo i primi ingredienti ad essere stati utilizzati come emulazione del classiche ricette di panini americani.

I primi locali ad aprire erano stati i celebri fast food, poi è stato il momento delle vere hamburgerie, quelle artigianali, dove si investiva in arredamenti ricercati e in prodotti che potessero distinguere i propri panini da quelli dei classici fast food e dalle tradizionali paninoteche.

La ricerca poi ha iniziato a coinvolgere anche i prodotti utilizzati per le ricette. Non più solamente i tipici panini americani o il solito hamburger di carne: al macinato si può sostituire una tartare, al formaggio classico il tofu, al pane classico da hamburger il gourmy burger, la versione gourmet dal classico pane americano.

Vandemoortele conosce bene la passione degli italiani per la ricerca del gusto autentico. Le farciture sono solo un elemento per rendere un semplice panino un panino di alta cucina. Per questo abbiamo creato un nuovo pane che abbina la forma e l’estetica dell’hamburger classico americano ad un impasto più compatto e dal gusto più europeo.

 Ma un pane nuovo non può bastare per un locale che si vuole aprire ad una clientela sempre più curiosa e variegata. Per i palati con più pretese sul gusto abbiamo creato uno speciale gourmy burger: il black & white gourmy burger, con farina di segale e granella di farro. Un panino dal retrogusto più amaro e dal sapore più intenso che si sposa perfettamente con farciture dal gusto deciso.

Oppure i mini gourmy burger, la versione mini del gourmy burger, per creare un buffet ricco di piccoli panini farciti, e perché no, di piccoli hamburger gourmet.

Scopri le ricette migliori per fare un hamburger speciale con questo pane su Briciole Creative!