Le Rubriche

Il pane alle olive

Ma quanto sono stuzzicanti le olive?
E in quanto modi si fanno mangiare, lasciando sempre quel gusto sapido e stimolante che te ne fa rubare una dietro l’altra?
Nere o verdi, crude o cotte, sono una certezza se vuoi dare gusto alle tue preparazioni.
Così finiscono anche nel pane, per impreziosirlo e renderlo già da solo un cibo completo, pane e companatico, insieme.
È usato molto in Puglia, dove mettono le olive anche nella focaccia, le loro “celline”, piccole e nere, sono deliziose. Come del resto anche in Liguria (magari con le taggiasche), ma anche in Sicilia e poi in Campania. E perché in Toscana, Calabria o in Sardegna no? E in Provenza?
Nel bacino del Mediterraneo l’oliva è una risorsa generosa e molto amata, quindi aggiunta al pane non può che essere un must. L’olio d’oliva contribuisce a donare al pane sapore, morbidezza e lo mantiene morbido più a lungo.
Praticamente una golosità vera e propria che farcita a sua volta non può che regalare momenti di pura goduria. Noi ti proponiamo il PROVENZALE ALLE OLIVE con un classico e semplicissimo burro, acciughe, pepe e prezzemolo. Un tuffo nella tradizione evergreen che lascia sempre stupiti per il suo incredibile gusto.
Assaggiare per credere!