Le Rubriche

Mondo hamburger: 5 ricette per te

Negli ultimi anni è scoppiata la passione: dai panini dei fast food, a quelli artigianali e gourmet. Tu come li prepari?
Abbiamo qualcosa per te: 5 idee per hamburger perfetti e adatti a tutti i gusti!

Il panorama culinario si evolve in continuazione ma il panino rimane un must, sempre al passo con i tempi: non esiste cliente che non ne abbia mai ordinato uno.

L’hamburger americano è diventato in fretta un classico, vantando sempre più declinazioni e rivisitazioni: è aumentata l’attenzione per gli ingredienti, non più il solito pane e la solita carne.

Se ami preparare hamburger appetitosi e originali sei nel posto giusto: leggi il nostro articolo e scopri 5 ricette per dei panini indimenticabili!

 

1.Halloween Hamburger

Hai mai pensato che anche i clienti più piccoli vanno stupiti? Perché non attiri la loro attenzione con un panino…da paura?

Ecco cosa ti occorre per preparare un hamburger mostruoso:

  • 1 burger bun con cumino nero
  • 1 hamburger di manzo
  • 2 foglie di radicchio rosso
  • 1 pomodoro maturo
  • 2 sottilette
  • 2 fetta di bacon
  • 2 ravanelli
  • 2 olive denocciolate
  • ketchup
  • sale e pepe

Taglia in due semisfere le olive (saranno le pupille del tuo mostriciattolo).
Pulisci i ravanelli e incidili con un coltellino affilato nel senso della lunghezza, in modo irregolare, per simulare un bulbo oculare iniettato di sangue. Togline anche una piccola porzione a “cono” per alloggiarvi le olive-pupille, poi infilzalo con uno stuzzicadenti per bloccarlo, dopo, sul pane.
Incidi il bordo delle sottilette, o taglialo con le forbici, a punte triangolari (saranno i denti del mostro).
Nel frattempo, scalda la piastra e cuoci l’hamburger con il bacon. Farcisci il panino, condisci con ketchup e chiudilo infilzando la “testa” con i ravanelli-occhio.

 

2.Vegetale goloso

Panino alla curcuma con hamburger vegetale, maionese allo zenzero, zucca e lattuga:

ecco una ricetta veloce e sfiziosa, perfetta per stupire i tuoi clienti vegetariani e vegani!

Ingredienti:

  • 1 Pangog alla curcuma
  • 1 hamburger vegetale o di soia
  • 20 gr maionese vegana allo zenzero
  • 35 gr zucca grigliata e condita
  • 5 gr lattuga

Piastra il panino nella parte interna, per non rovinare la maculatura sulla crosta. Affetta e griglia la zucca e condiscila con sale e olio.

Cuoci l’hamburger in una padella antiaderente. Addiziona la polvere di zenzero alla maionese vegana e spalmala sulla base del pane. Aggiungi la lattuga, l’hamburger e infine la zucca grigliata. Ricopri il panino con la parte superiore e scaldalo in forno a 190°C per 2 min, se il cliente lo preferisce caldo.

 

3.Sheeping burger: originalità da mordere

Perché usare il solito hamburger di manzo? O il solito pane? Hai mai provato altri tipi di carne? E la focaccia?Differenzia la tua offerta!

Ingredienti:

Cucina la focaccetta all’olio e tagliala a metà. Piastra l’hamburger per circa 15 min.

Cuoci e strapazza l’uovo con sale e pepe. Arrostisci il bacon fino al raggiungimento della croccantezza desiderata.

Cospargi la base della focaccetta con la salsa cacio e pepe. Adagia la lattuga, l’hamburger, il bacon e l’uovo strapazzato. Spalma la salsa cacio e pepe sulla parte superiore della focaccetta e richiudi il panino.
Servi caldo.

 

4.Pigghy Burger: sfiziosa croccantezza

Tutto in un morso: succulento, gustoso e crunchy. I tuoi clienti più golosi non sapranno proprio resistere!

Cosa ti occorre:

  • 1 quadrotto ai cereali 120g
  • 1 hamburger di maialino nostrano 200g
  • 2 peperoni rossi
  • 100g cime di rapa
  • scaglie di grana
  • sale, pepe e olio evo q.b.

Cuoci il quadrotto ai cereali e dividilo in due parti. Piastra l’hamburger per circa 15min.
Arrostisci da tutti i lati il peperone rosso intero. Una volta pronto rimuovi la pellicina, trita nel mixer la polpa, sala e pepa. Aggiungi un filo d’olio alla crema. Cucina le cime di rapa e condiscile.
Cospargi con la salsa di peperoni la base del quadrotto. Adagia una parte delle cime di rapa, le scaglie di grana, l’hamburger e le restanti cime di rapa con grana. Spalma la crema di peperoni sulla parte superiore del quadrotto ai cereali, richiudi il panino.
Servi caldo.

 

5. Once upon a time: integrale veg

Ecco un’altra alternativa vegetale, con il bonus… integrale! La ricetta è approvata dall’Artista del Panino Marco Carrieri.

Ingredienti:

Sulla base e sulla parte superiore del panino stendi omogeneamente il pesto di basilico e adagia la valeriana.
Nel frattempo cuoci il burger vegetale per ¾ minuti a lato in padella o 180° in forno per ¾ minuti, girandolo a metà cottura.
Metti il burger sulla base del pane e aggiungi pomodori, con un’abbondante grattuggiata di cacio ricotta dolce. Per completare un giro di olio a crudo e delle foglie di basilico fresco.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora scopri anche tutti gli errori da non fare quando prepari un hamburger!