Noci: un elisir di gusto e salute


Si dice che le noci abbiano proprietà miracolose. Questo frutto ricco di Omega3 sarebbe infatti in grado di regolare la pressione alta, migliorare la memoria e addirittura favorire la rigenerazione cellulare.
Ma le noci non sono soltanto buone per le proprie caratteristiche che le rendono “amiche della salute”, ma anche per il loro sapore unico che si adatta perfettamente a ricette dolci e salate.
Varietà di noci per tutti i gusti
In natura ne esistono moltissimi tipi anche se non tutti sono così conosciuti. Le noci pecan, ad esempio, sono una varietà perfetta da utilizzare nella preparazione di biscotti, muffin, brownies o nella realizzazione della celebre pecan pie, dolce di pasta frolla ripieno di noci pecan e sciroppo d’acero. Se non avete tempo per cimentarvi in complesse preparazioni provate la nostra Canadese con Noci Pecan, uno sfizioso dolce di pasta lievitata sfogliata da decorare a piacere con vero sciroppo d’acero!
Non solo dolci: la salsa di noci
Avete mai sentito parlare della salsa di noci?
Questo condimento è un grande classico della cucina tradizionale ligure, preparato originariamente pestando noci a freddo in un mortaio unitamente ad aglio, olio, sale e pane ammollato nel latte. La salsa di noci è una preparazione semplice ma ricca: provatela come condimento in abbinamento a un pane integrale, come il nostro Baguettino Integrale, tagliato in piccole fette sottili e croccanti per creare una bruschetta gourmet.
Il pane alle noci
Esistono prodotti adatti a ogni occasione. Il pane alle noci, ad esempio, è versatile e perfetto in ogni momento della giornata, come per una colazione energizzante, un pranzo saporito o per accompagnare una cena speciale.
Il pane alle noci veniva inizialmente preparato, come alternativa al pane tradizionale, nel Nord Italia per aggiungere un po’ di calorie a questo alimento durante i mesi invernali. La sua ricetta, spesso preparata con un impasto di lievito madre, è buona e nutriente e vi farà ricordare a ogni assaggio il pane di una volta.