Le Rubriche

Il pane dal gusto etnico: la chiocciola curcuma e chia!

Abbiamo parlato molto di farciture per panini gourmet, sui migliori ingredienti per imbottire i panini, così da realizzare delle ricette alternative. Ma la nostra ricerca per un gusto autentico non si ferma alle farciture. Abbiamo voluto sperimentare nuovi impasti con ingredienti diversi e innovativi.

Infatti ci siamo impegnati per la produzione di un pane completamente nuovo, che abbina il sapore delle farine tradizionali e nutrienti, alle spezie e ai semi, alcuni dei quali sono entrati a far parte della nostra cultura alimentare.

La curcuma è una spezia famosa per le sue proprietà antisettiche, impiegata da secoli nella cucina orientale (soprattutto indiana). Da qualche anno è entrata a far parte anche di alcune preparazioni della cucina occidentale. Noi l’abbiamo impiegata per questo impasto d’eccezione.

Ma le spezie non basterebbero a rendere questo pane un esempio di gusto autentico. Abbiamo scelto una farina molto originale: la farina di Tumminia. Si tratta di una selezione di grani siciliani antichi, tipici della zona occidentale dell’isola. Un particolare tipo di grano duro, il cui impasto rende una mollica soffice, compatta e molto saporita, perfetta per delle farciture ricche di succhi e casarecce.

Il sapore e la consistenza di questo impasto lo si deve anche all’utilizzo di farina di farro, altro grano antico che utilizzavano i romani per le proprie produzioni e la classica semola di grano duro.

Non ci siamo accontentati di creare un impasto ricco e saporito. Abbiamo pensato alla crosta e all’aspetto. Sulla nostra chiocciola alla curcuma puoi trovare semi di girasole, di sesamo, di lino e quelli di chia, un super nutrimento pieno di benefici per l’organismo e dal gusto originale.

Scopri le grandi proprietà di questi semi nel nostro articolo sulle proprietà benefiche dei semi e il loro utilizzo negli impasti!