Pane con farina multicereali: caratteristiche e perché sceglierlo


Il pane è uno degli alimenti principe della dieta mediterranea e sicuramente di quella di tutti gli italiani, che non mancano mai di presentarlo sulla propria tavola. I consumatori di oggi però si sono fatti più attenti: oltre alla bontà, un occhio di riguardo è sempre più spesso rivolto ai valori nutrizionali.
Pane con farina multicereali: gusto, qualità e benessere
Il pane multicereali, in questo senso, occupa una posizione di tutto rispetto. Perché? La risposta è semplice: è buono e soprattutto, grazie al miglior apporto di fibre, vitamine e minerali utili all’organismo, fa davvero bene alla salute.
Inoltre, esistono in commercio numerose varietà di pane multicereali, pronte ad accontentare ogni esigenza e da gustare nei diversi momenti della giornata. Si tratta di prodotti di alta qualità e realizzati con ingredienti di prima scelta, come orzo, miglio, segale, avena, farro, riso e frumento, anche disponibili in squisite combinazioni di farina multicereali e semi.
Basta saper scegliere rivolgendosi a rivenditori di fiducia, ovvero esperti del settore che operano con passione, come noi di Vandemoortele che offriamo prodotti squisiti, come il nostro quadrotto ai cereali.
Chi rinuncerebbe insomma a una bella fetta di pane fragrante con miele o marmellata con cui iniziare la mattina o a un ottimo crostino croccante per accompagnare la zuppa della nonna, specialmente se gusto significa anche benessere?
E per sorprendere i tuoi clienti, ecco la ricetta ciabattina ai cereali con gamberi in salsa cocktail al passion fruit, insalata riccia ed erba cipollina.
Buon appetito a tutti!