Panini da bar estivi: il gusto va a nozze con la leggerezza

Farciture fresche e leggere rendono il panino irresistibile anche in estate
È finalmente arrivata la bella stagione! Nella stagione estiva i clienti abituati a pranzare fuori casa privilegiano piatti leggeri e facilmente digeribili: lo spuntino ideale per tornare al lavoro con rinnovata energia, evitando la tipica sonnolenza che segue i pasti particolarmente “consistenti”. I panini da bar, farciti con ingredienti freschi e prelibati sono la scelta più giusta! Con l’arrivo del caldo, cerca quindi di offrire ai tuoi clienti panini da bar che puntino sulla leggerezza, ma senza rinunciare al gusto. Nelle prossime righe ti forniremo 6 utili spunti (+ 1) per preparare dei panini leggeri ma completi, garanzia di un pasto bilanciato, saporito e poco impegnativo.
Salse? Non abbondare!
Ti basterà osservare poche semplici regole per creare un panino perfetto per la stagione estiva. Un primo suggerimento per ottenere panini leggeri e appetitosi anche sotto il solleone consiste nel limitare al minimo la presenza delle salse. Nei giorni più caldi dell’anno, vanno alla grande i panini ricchi di verdure: rendili più freschi e stuzzicanti utilizzando le verdure a crudo, oppure marinate. Prova, ad esempio, mettendo delle zucchine a marinare per qualche minuto nel succo di lime e, per una volta, lascia le salse in frigorifero!
Disposizione degli ingredienti nelle ricette dei panini da bar
Di grande importanza, nelle ricette dei panini da bar, è anche la reciproca posizione degli ingredienti. Cerca di mettere nel mezzo gli elementi dal gusto più deciso, come sottaceti e olive. In questo modo, eviterai che il loro sapore prevalga su quello degli altri ingredienti; allo stesso tempo, addentando il panino, i tuoi avventori rimarranno piacevolmente sorpresi dal perfetto amalgama di sapori, percependo perfettamente anche quelli più delicati. Se proprio non vuoi rinunciare alle salse, spalmale direttamente sul pane (in quantità modesta) per renderlo più soffice.
Croccantezza, freschezza, morbidezza e aromaticità: il segreto per un panino da urlo!
Cerchi la formula vincente per realizzare delle farciture leggere per panini? Allora procedi con ordine. Scegli anzitutto l’ingrediente principale, che potrà essere un affettato, un formaggio fresco, della carne di pollo o tacchino, qualche fetta di bresaola o, ancora, del pesce (tonno, sgombro, sardine, polpo); quindi aggiungi altri 4 ingredienti di contorno. Il primo di questi dovrà donare croccantezza al panino: opta per della frutta secca, del bacon, oppure orientati sulle verdure croccanti (come sedano e carota).
Il secondo ingrediente, l’insalata, renderà le farciture leggere dei panini estivi ancora più fresche: perfetta per il periodo estivo è la rucola. La morbidezza sarà poi assicurata dal terzo ingrediente: scegli tra una salsa light, un velo di burro o delle fettine di pomodoro. Infine, condisci il tutto con una spezia, che andrà a insaporire i tuoi panini da bar aggiungendo quel pizzico di aromaticità che non guasta mai. Potrai spaziare in base alle tue preferenze, ma se vuoi stuzzicare il palato dei tuoi avventori ti suggeriamo di usare curry, cardamomo, peperoncino o zenzero.
Burro: un elemento importante, ma nella giusta quantità
Avendo l’accortezza di utilizzarlo con parsimonia (in caso contrario otterresti un panino eccessivamente grasso), il burro rappresenta un ingrediente da non sottovalutare nelle ricette dei panini per bar: si dimostra utile soprattutto per preparare sandwich e tramezzini destinati a essere messi in vetrina, restando a disposizione dei clienti che non hanno abbastanza tempo per fermarsi a pranzare al tavolo. Spalmando la fetta inferiore con un velo sottilissimo di burro, la renderai infatti “impermeabile”, impedendo al pane di impregnarsi eccessivamente delle salse e dei succhi delle verdure.
Gradi centigradi
Se la posizione degli ingredienti è fondamentale, ricordati di fare attenzione anche alla loro temperatura! Quest’ultima, infatti, è destinata a variare a seconda della farcitura scelta. Se hai deciso di utilizzare formaggio, pollo appena preparato o prosciutto cotto, meglio scaldare il panino; in presenza di ingredienti freddi – come salmone affumicato, gamberetti e formaggi spalmabili, ma anche affettati quali prosciutto crudo, coppa o salame –, ti consigliamo invece di servire il sandwich a temperatura ambiente.
Impiego ottimale delle verdure crude
L’ultima “regola” che ti suggeriamo di seguire nelle ricette dei tuoi panini da bar è relativa alle verdure crude. È meglio inserirle nelle farciture leggere dei panini appena prima di servirli ai tuoi clienti. Se sandwich e tramezzini vengono imbottiti con troppo anticipo, infatti, le verdure rischiano di “appassire” perdendo di conseguenza la croccantezza originaria.
Quadrotto ai Cereali: il pane ideale per i tuoi panini estivi!
Se sei arrivato a leggere fin qui, avrai sicuramente capito che una scelta accurata degli ingredienti è la base per creare panini perfetti per la stagione estiva, combinando alla perfezione i sapori tra loro. Ma anche poter contare sul pane giusto, quando si creano ricette di panini da bar, è fondamentale per riuscire ad accontentare perfino i palati più esigenti! Se desideri un pane gustoso e, al tempo stesso, ricco di fibre ti consigliamo il Quadrotto ai Cereali che proponiamo all’interno del nostro catalogo!
Si tratta di un prodotto da forno realizzato con farina di frumento, segale, orzo e avena, e arricchito con semi di sesamo, lino e fiocchi d’avena. A rendere speciale il nostro pane sono il sapore intenso e la presenza di una crosticina croccante, che custodisce una mollica tenera e ben aerata. A ogni morso, il Quadrotto sprigiona un retrogusto di cereali misti, capace di accompagnare divinamente tutte le farciture fresche e goumet. La sua consistenza è perfetta per ospitare ingredienti freschi e leggeri, rivelandosi la scelta ideale per l’estate. Che si tratti di un momento di pausa mattutino, di un pranzo veloce o di una gustosa merenda, il Quadrotto ai Cereali sarà un successo!