Baguette paysanne con arrosto, prugne secche, mele e pancetta


Il giorno dopo Santo Stefano abbondano nel frigo i classici culinari del post-Natale? Niente paura, con l’aiuto della semplice metà di una baguette, potrai facilmente rielaborarli regalando nuova vita al più classico degli arrosti, per esempio. Se lo sposi con sapori a contrasto come la dolcezza delle prugne secche, la freschezza acidula della mela e l’avvolgente golosità della pancetta, sarai sfuggito con slancio dal peso del dì di festa! Prova nel tuo locale la ricetta per un baguette gustosa farcita con i classici avanzi dei pranzi di Natale, rielaborandoli e regalandogli una nuova vita!
Ingredienti
Procedimento
Lascia scongelare il pane e preriscalda il forno a 200°C. Intanto pulisci il radicchio, affetta sottilmente la mela e immergila subito in acqua acidulata con del limone (per evitare che annerisca). Inforna il pane e lascialo cuocere 6/8 minuti.
Quando sarà dorato, sfornalo e taglialo a metà, poi anche orizzontalmente. Farcisci il panino con qualche foglia di radicchio, una fetta di arrosto e la pancetta. Scola le fettine di mela e aggiungi anche loro, poi qualche prugna secca aperta e un filo di miele (a piacere). Coprire con l’altra metà del pane e servi.