Baguette provenzale con funghi trifolati, zucca, gorgonzola e radicchio


Vuoi trovare nuove idee e nuove ricette di panini per arricchire la lista dei panini del tuo locale? Briciole Creative ti propone una serie infinita di nuove idee per ricette di panini gourmet per il tuo locale. Prova la nuova Ricetta della Baguette provenzale con funghi, zucca, gorgonzola e radicchio.
La zucca abbonda in cucina? Approfittatene per calibrare una baguette provenzale che si ingolosisce con la sua dolcezza profumata dal basilico e va a braccetto con i funghi trifolati e la potenza sapida del formaggio cremoso. Il nostro è tutto italiano, ma anche con un cremoso che sa di PROVENZA non sarà certo niente male!
Tocco amarognolo il radicchio condito con un goccio di aceto balsamico che regale uno sprint in più a tutto il panino.
Ingredienti per 1 panino
- 1 BAGUETTE PAYSANNE
- 200 g circa di mix di funghi o champignon (0,80 cent circa)
- 200 g di zucca (0,20 cent circa)
- 50 g di radicchio (già pulito)
- 50 g di gorgonzola (0,40 cent circa)
- rosmarino e prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe
Lascia scongelare il pane e preriscalda il forno a 200°C.
Intanto, inforna la zucca tagliata a pezzettoni. Pulisci i funghi tagliando la base ed eliminando la terra eventuale con un panno morbido o della carta da cucina, poi tagliali a fettine. Pela l’aglio e fallo dorare in una padella con 2-3 cucchiai di olio. Aggiungi quindi i funghi e falli insaporire a fuoco vivo per qualche istante, poi, abbassa la fiamma, sala, cospargi con del pepe e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché saranno ben morbidi. Quando anche la zucca sarà morbida, sfornala, elimina la buccia e tagliala a pezzi più piccoli.
Inforna il pane e lascialo cuocere per circa 8/10 minuti. Quando sarà ben dorato, sforna, lascialo intiepidire e taglialo a tranci di circa 10 cm ciascuno, poi a metà orizzontalmente. Cospargi una parte con il formaggio, aggiungi i funghi, poi la zucca cosparsa con del rosmarino e il radicchio affettato. Condisci con un poco di olio di oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Chiudi e servi.