Focaccia ligure ai cereali con erbe di campo e salsiccia


Un classico del Centro Italia, ma non solo. In primavera i campi offrono le erbe fresche e tenere, squisite. Le trovi nei mercatini biologici, o in quelli dei contadini, ma adesso anche nei supermercati. È la stessa che puoi usare per il centrotavola che ti suggeriamo per la festa della mamma: un mazzo di erbe e fiori affascinantissimo che poi può finire… in padella! Insieme la salsiccia è il massimo, e basta metterla in padella con la verdura, ma altrimenti puoi sostituirla con salame o mortadella.
Ingredienti
Procedimento
Pulisci le erbe e lavale abbondantemente sotto acqua corrente fredda. Pela lo spicchio d’aglio e rosolalo in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio e il peperoncino. Aggiungi le erbe scolate, lasciale insaporire a fiamma viva per qualche minuto, poi, abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 10 minuti, poi aggiungi la salsiccia tagliata a pezzetti. Continua la cottura per altri 5-10 minuti o comunque finché la verdura sarà morbida. Taglia a metà orizzontalmente la focaccia, quindi distribuisci su una delle parti la verdura cotta con la salsiccia (o il salame, o la mortadella). Copri la focaccia con l’altra metà e tagliala in due parti che fermerai ciascuna con un giro di corda alimentare.
Maggiori informazioni sulla preparazione della focaccia ligure ai cereali di Agritech.
Per leggere di più sull’ingrediente di stagione, cicoria ed erbe di stagione.