Panino Croce del Sud alla Pantesca con zucchine, prosciutto e capperi

Vuoi arricchire la lista dei panini del tuo bar? Stai cercando idee per ricette di panini particolari, magari tipicamente regionali con ingredienti che rappresentino eccellenze gastronomiche territoriali? Allora devi provare la Ricetta Panino Croce del Sud alla Pantesca con zucchine, prosciutto e capperi. Un panino con tutti i sapori intensi tipici di Pantelleria.
Il panino sostituisce la mollica che nella ricetta tipica accompagna le zucchine alla pantesca. Quindi il loro gusto appetitoso si amplifica con le patate saltate in padella e un generoso “giro” di prosciutto cotto. Il profumo è affidato alla menta fresca che sa sempre valorizzare la dolcezza della zucchina.
Ingredienti
Procedimento
Lascia scongelare la pagnotta per circa 3 ore. Trascorso il tempo necessario, preriscalda il forno a 180°C. Nel frattempo, pulisci le zucchine, lavale e affettale sottilmente. Pela l’aglio e fallo rosolare in una padella antiaderente con 1-2 cucchiai d’olio. Aggiungi poi le zucchine, un pezzetto di peperoncino, i capperi di Pantelleria ben lavati dal sale leggermente tritati, e fai rosolare per qualche minuto, finché le zucchine saranno morbide e dorate. Sala se necessario.
Intanto, inforna la pagnotta per circa 15 minuti e pela le patate. Lavale e affettale sottilmente poi falle dorare in un’altra padella con un poco di olio. Correggi di sale e lasciale cuocere (cercando di rompere meno possibile le fette), finché saranno morbide e dorate anch’esse. Quando il pane sarà dorato, sfornalo e lascialo intiepidire su di una gratella, quindi taglialo a metà orizzontalmente, elimina un poco di mollica dal centro della “cupola” e farciscilo, distribuendo prima il prosciutto, poi le patate ben dorate, le zucchine (elimina l’aglio) e, infine, qualche fogliolina di menta. Copri con l’altra metà della pagnotta e tagliala in quattro spicchi uguali.