Piadina romagnola con erbe saltate, salsiccia e squacquerone

Se vuoi arricchire la lista dei panini del tuo locale con panini particolari, magari panini regionali con variazioni sul tema, allora puoi provare la Ricetta con la Piadina romagnola con erbe saltate, salsiccia e squacquerone.
La piadina romagnola, un grande classico della tradizione dell’accogliente terra di Romagna, con qualche piccola variante. La salsiccia può essere sostituita con un salame fresco e morbido, le erbe magari con la rucola, anche se le erbe saltate hanno una consistenza più ricca; lo squacquerone con altro formaggio fresco morbido, per esempio, lo stracchino.
Ingredienti
Procedimento
Preriscalda il forno a 180°C e lascia scongelare la piadina. Nel frattempo, pulisci e lava la verdura, poi saltala in padella con l’aglio pelato e 2 cucchiai di olio. Lascia cuocere la verdura finché sarà morbida, quindi elimina l’aglio. Inforna la piadina e falla cuocere per 2/3 minuti poi sfornala e farciscila spalmando grossolanamente il formaggio, poi aggiungi la verdura cotta e la salsiccia privata della pelle e fatta a pezzetti. Ripiega la piadina su se stessa e servila.
