Le Rubriche

HomeLe RubricheLuoghi

Scopello di Sicilia

In Sicilia, vicino al cuore della Riserva dello Zingaro, in provincia di Trapani. Un angolo di mondo davvero molto speciale.

Scopello è sul promontorio. Costruito intorno all’antico baglio (una sorta di corte, una fattoria fortificata che circonda un cortile). Poi scendi dalla montagna nelle nuvole di terra arsa dal sole e dal vento caldo, e ti trovi proiettato tra faraglioni imponenti, mare di un blu così profondo da inquietare e una vecchia tonnara che vi si nasconde.
Penso che sia un posto unico al mondo.
Si sposano la natura selvaggia, la mano dell’uomo sapiente e fermata al momento giusto, e il gusto per le cose buone, che vengono da questa terra. Provoloni, pomodori e verdure e poi, naturalmente il pesce. Tutto a Km 0. Dall’entroterra al mare. Gusti base, semplici, ma carichi della potenza di questa terra al limite del Sud con il sole a mezzogiorno e il vento torrido di scirocco che secca anche le lacrime negli occhi.
Ti consiglio di assaporare la sua natura e di riportarla nelle tue gustose proposte culinarie. Uno dei must è il “pane cunzato”, ovvero “pane condito”. È un golosissimo panino con pane fresco morbido, condito con olio extravergine di oliva, sale, origano e poi pomodoro fresco, formaggio primo sale e acciughe, passato al forno 2 minuti prima di essere servito.
Mi sono ispirata proprio a lui per la ricetta “filoncino siciliano alla Scopello”, con il gusto intenso del provolone come formaggio invece del Primosale e il nostro “Filoncino siciliano” come pane. Perché non ti lasci trasportare dalla fantasia anche tu? Prova a inventarti la tua versione, non dimenticando la forza e i profumi di queste terre meravigliose, poi proponicela: uno scatto, due parole di descrizione e chissà… magari potresti essere protagonista nelle nostre pagine! Oppure partecipare al Concorso “Artista del panino” di Agritech e Bar Giornale.
Ti aspettiamo!

Qui trovi la ricetta originale del “pane cunzato”.
Come pane ti consiglio il prodotto “Croce del Sud” o il “Filoncino siciliano” Agritech

Ingredienti per il pane cunzato

  • Per 4 persone
  • 800 g di pane casereccio
  • 6 pomodori maturi
  • 250 g di formaggio Primosale
  • 150 g di filetti di acciuga sott’olio
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • origano, sale e pepe

Taglia il pane orizzontalmente e scaldalo nel forno per qualche minuto.
Lava i pomodori, elimina i semi e affettali.
Affetta anche il formaggio. Cospargi il pane con un po’ di origano, del sale e una macinata di pepe, quindi condiscilo con abbondante olio di oliva. Distribuisci le fette di pomodoro, quelle di formaggio e le acciughe sgocciolate. Copri il pane con la rispettiva metà, dividilo in quattro parti e servilo ancora caldo o passalo in forno per 2 minuti