Semi & Co. per pani tirolesi


Parlando dei pani tirolesi abbiamo accennato a spezie e semi. L’Alto Adige è una terra di aromi, erbe e spezie. Strano? Non più di tanto se si pensa che dal XV secolo si sviluppò il commercio di spezie tra Oriente e Nord Europa attraverso la via più breve, la via Alemagna che, guarda caso, coincide con la Statale 51 che attraversa l’Alto Adige dalla provincia di Treviso fino alla Val Pusteria. Dal 1600 si aggiunsero poi caffè, uvetta, mandorle e noci, fichi secchi e frutta candita. Ecco così che oltre alle erbe dei campi colte e fatte essiccare nei fienili, le tavole tirolesi si sono arricchite di profumi esotici e lontani. Ed è così che anche i pani tirolesi si sono insaporiti con tantissime versioni speziate che rendono il pane protagonista, ancor prima che compagno delle pietanze più o meno succulenti.