Le Rubriche

Sicilia: la Mafaldina e i pani tradizionali

Mafaldina Siciliana

Sebbene questa regione sia famosa soprattutto per i suoi dolci, come il cannolo o la cassata, la Sicilia vanta una millenaria tradizione nella panificazione.
Definita per molto tempo “granaio d’Italia” per la grande produzione del cereale dalle spighe dorate, la regione siciliana offre moltissime preparazioni da assaporare al naturale o farcite con i più particolari ingredienti.

La Mafaldina Siciliana

Si dice che il nome di questo tradizionale pane siciliano derivi da quello di una principessa di casa Savoia ma la vera origine del prodotto rimane ancora oggi piuttosto incerta.
Il suo impasto di semola rimacinata è contraddistinto da una croccante crosta dorata ma ciò che rende la Mafaldina siciliana davvero unica sono la tipica forma a ventaglio ed i semi di sesamo sulla sua superficie. Questi ultimi vengono definiti con la parola siculo-araba “giuggiulena”, termine con cui sono chiamate le rocce di arenaria del palermitano famose per sbriciolarsi in piccoli pezzi così come i semi di sesamo.

L’immancabile filone

Non troverete questo pane sulla tavola della colazione perché i siciliani preferiranno sempre uno dei dolci della propria tradizione, ma il filoncino siciliano vi stupirà per la sua versatilità.
Il suo sapore? Intenso e inconfondibile: ottimo per essere utilizzato da solo come pane di accompagnamento, perfetto se consumato a fette per creare deliziose ricette di panini.

Il pane nero di Castelvetrano

Probabilmente avrete sentito parlare del cosiddetto pane cunzato, solitamente condito con pomodoro, origano, acciughe e olio della Nocellara del Belice. Ciò che altrettanto probabilmente non saprete è che per prepararlo viene utilizzato questo tipico pane della provincia di Trapani. Celebre in tutta la Sicilia, il pane nero di Castelvetrano è caratterizzato da una crosta dura color caffè e da un impasto di semola di grano biondo e grano di tumminìa. Vi basterà avvicinarvi a uno di questi pani per essere subito avvolti e inebriati dal suo profumo intenso e tostato.
Volete provarlo in una versione rivisitata e gourmet? Provate il nostro Black and White Gourmy Burger.