Le Rubriche

Tapas! Preparazioni e curiosità sul famoso aperitivo spagnolo

Quando si parla di tapas si pensa spesso a qualche ricetta tradizionale spagnola. In realtà non si tratta di né di una pietanza né di un piatto. Le Tapas sono più un modo di interpretare uno spuntino in compagnia.

Chi ha visitato la Spagna sa bene quanto siano diffusi questi piatti. In effetti se si vuol tradurre letteralmente, tapas significa proprio piattino, o coperchio. Ma come si preparano e come vengono utilizzati dagli spagnoli?

Ecco qualche curiosità su questo particolare aperitivo che tanto piace in Spagna e nel resto d’Europa!

Pane e dintorni

La maggior parte di questi piattini si presentano preparando fette di pane con sopra vari condimenti. Alcuni preparano direttamente dei mini panini con all’interno diverse farciture. Prosciutto, formaggio di pecora, olive, ortaggi e pesce. Le tapas lasciano spazio alla fantasia. Noi le abbiamo preparate così!

Le tapas non sono antipasti

Quelli si chiamano Entradas. Le tapas sono un’altra cosa. Più che nella sostanza, la differenza sta nel significato gastronomico che si attribuisce alle due portate. Le tapas si mangiano in compagnia per lo più al bancone, bevendo qualcosa e chiacchierando.

Con le tapas cosa bere lo scegli tu

Sangria, vino o birra. L’importante è bere qualcosa di leggero mangiando questi deliziosi stuzzichini. Ricordati che le tapas sono un momento di socialità. Quasi tutti gli spagnoli hanno il proprio “tasca”, ovvero il tapas bar dove si recano con gli amici a mangiare e bere qualcosa.

La “cucina in miniatura”

Nei paesi baschi le tapas vengono chiamate “pintox” e rappresentano una piccola rappresentazione della cucina locale. Infatti le ricette per le tapas variano a seconda della regione e delle specialità locali.

Il pasto ideale per l’aperitivo

In Spagna troverete le tapas sui banconi dei bar dalle 5 del pomeriggio fino alle 10 di sera. Se avete ancora spazio potete anche andare a cenare, ma con questi deliziosi piattini è molto facile farsi prendere dalla gola.

Sherry e Tapas. L’origine dell’aperitivo spagnolo

L’origine delle tapas è in Andalusia. Lì venivano preparati durante l’ottocento per accompagnare lo Sherry, il famoso vino liquoroso spagnolo. Ma come evitare che mosche e moscerini si posassero sui bordi del bicchiere, attirati dalla dolcezza della bevanda? Ovviamente con un piattino adagiato sul bicchiere, usato appunto come “tappo” per proteggere la bevanda. Questo piattino da vuoto iniziò a riempirsi pian piano di piccole squisitezze, fino a diventare più importante del liquore stesso.

E a proposito di preparazioni sfiziose e invitanti, sai bene tutte le regole da seguire per preparare un buon panino? Ecco qualche consiglio per non deludere nessuno!