Trancio di focaccia vegana con uova di quaglia, pancetta, petto di pollo, fontina, radicchio e pomodoro

Ecco a voi l’italian club sandwich, una rivisitazione tutta italiana di Filippo Priviero del celebre tramezzino americano. Un trancio di focaccia vegana farcito in maniera gustosa e innovativa. Una delle dieci ricette finaliste del concorso Artista del Panino 2017.

Ingredienti

Trancio di focaccia vegana alla semola

1 uovo di quaglia

Pancetta di Sauris 30 gr

Fontina di malga 80 gr

Petto di pollo 100 gr

Radicchio bianco di Chioggia 20 gr

Pomodoro insalataro di Cavallino-Trepori 60 gr

Maionese 50 ml

Difficoltà

media

Tempo di preparazione

10 min

Cottura del pane

5 min a 180 °C

Procedimento

Tagliare il trancio vegano alla semola in 2 metà. Cuocere sulla piastra a 180 °c la frittatina di uovo di quaglia, aggiungendo sale e pepe. Cuocere in piastra anche la pancetta di Sauris fino a renderla croccante ed il petto di pollo, per poi spezzettarlo in straccetti e condirlo con sale, pepe e olio EVO.

Scaldare le 4 parti del trancio alla semola ambo i lati e appoggiare la fontina nella parte interna di ogni fetta.

Poi nella prima aggiungere l’uovo e la pancetta, chiudere con la seconda fetta e aggiungere il pollo, chiudere con la terza fetta e aggiungere il radicchio bianco, il pomodoro e condire con sale, pepe ed olio EVO. Terminare chiudendo con la quarta fetta ottenendo un rettangolo a quattro piani. Infilzare con 4 stuzzicadenti e tagliare in 4 porzioni.

Servire con la maionese aromatizzata al pepe verde macinato.