Le Rubriche

HomeLe RubricheLuoghi

Treviso: la terra del radicchio

La città sorge nella pianura veneta ed è solcata dall’acqua delle sorgive, i “fontanassi”, come amano chiamarle a Treviso, e da veri e propri fiumi di risorgiva. È questa la caratteristica principale per cui vogliamo ricordarvela. Una città tra le anse del fiume Sile, che si snoda tra le acque risorgive. Caratteristica che rende molto particolare il suo centro storico e che ha caratterizzato la sua storia e le sue abitudini, anche gastronomiche.

Sapevate che Treviso vanta la tradizione del “tiramisù”, uno dei dolci più amati? E sapete che con l’orgoglio culinario della città, il radicchio, riescono ad inventarsi ogni sorta di piatto dolce e salato che rende unica la loro gastronomia?

Perché allora non lanciarsi da quelle parti, con l’idea ben precisa di regalarsi una scorpacciata di specialità che hanno per protagonista questo “toccasana” squisito? L’inverno è il periodo migliore, per farsi scaldare il cuore dall’”oro rosso” di questa accogliente città.