Tropea: piccola perla in Calabria sulla costa degli Dei

Per molti Tropea è solo la patria di origine di uno dei prodotti più noti e conosciuti della produzione agricola del nostro paese. La cipolla rossa. Chi ha avuto la fortuna di visitarla invece, sa bene che è molto di più di questo.
Si tratta di una delle attrazioni turistiche più ricercate della Calabria, immersa in una costa spettacolare chiamata la Costa degli Dei. 55 chilometri di fondali mozzafiato, viste panoramiche, mare cristallino e spiagge bianche.
Tutti gli anni, specialmente d’estate, questo tratto di costa che si affaccia sulle isole Eolie attira molti turisti. Qui la bellezza della natura, tra fichi d’India e Olivi, si mescola ai suggestivi scorci di Tropea.
Un piccolo gioiello fatto di strade lastricate in pietra, rocce a picco sul mare e viuzze affollate da negozi, ristoranti e laboratori artigianali.
La storia di Tropea è molto antica e la sua nascita risale all’epoca romana, per diventare in seguito un importante centro bizantino, poi normanno e infine aragonese.
La posizione dominante sulle coste sottostanti gli ha da sempre conferito un prestigioso ruolo strategico, che la storia ha arricchito con palazzi, monumenti e un meraviglioso lungo mare sulla famosa spiaggia bianca.
Tropea e la celebre cipolla rossa
Ma cosa dire dei famosi prodotti locali che hanno reso celebre Tropea? Sicuramente il più celebre rimane la Cipolla Rossa di Tropea, famosa per il suo aroma delicato e dolce con una forma leggermente affusolata.
Viene impiegata per molte preparazioni locali e non solo. Noi ad esempio l’abbiamo utilizzata per condire questa pinsa(link alla ricetta), un ricetta ideale per le temperature estive senza eliminare il gusto intenso.
Ma non c’è solo la cipolla rossa. Sono numerosi i prodotti tipici di Tropea e della provincia di Vibo Valentia, come il pecorino del Monte Poro e la ‘Nduja di Spilinga.
Se scegliete Tropea come meta turistica per le vostre prossime vacanze estive una cosa è certa: sulla tavola e al mare le sorprese culinarie non mancheranno!